Compilate il seguente modulo per darci il consenso al trattamento dei vostri dati personali.
Data di nascita
Acconsento al trattamento dei seguenti dati personali: Autorizzo il fiduciario che gestisce Ok Job SA, ovvero Enovetic AG, a utilizzare e conservare i miei dati personali (ad es. cognome/nome, indirizzo, contratto d'incarico, buste paga). Sono consapevole che questo consenso può essere revocato in qualsiasi momento con una semplice comunicazione da parte mia. Autorizzo espressamente OK Job SA e/o Enovetic AG ad archiviare l'intero mio fascicolo e la autorizzo, se del caso, a conservarlo fino alla prescrizione dei diritti derivanti da qualsiasi rapporto di lavoro o da qualsiasi altro rapporto di obbligazione. Con la mia firma accetto di ricevere la mia busta paga via e-mail e certifico che tutte le informazioni da me fornite sono complete e corrispondono alla realtà. Autorizzazione al trattamento dei dati personali. In base alla legge sulla protezione dei dati (nLPD), nel trattamento dei dati personali devono essere rispettati i principi di cui all'articolo 6 della nLPD. A partire da settembre 2023, sarà necessario un consenso esplicito per il trattamento di dati sensibili (ad esempio, dati relativi alla salute o foto di candidature di lavoro da cui si potrebbe identificare l'origine o l'etnia) e in caso di profilazione ad alto rischio (art. 6 par. 7 lettere a e b nLPD). Trasmissione dei dati e richieste di referenze. L'ordinanza sui servizi di collocamento richiede inoltre il consenso scritto per il trattamento dei dati nei seguenti casi (collocamento: art. 19 al.1 ESO; assunzione di servizi: art. 47 al.1 ESO), quando: 1. i dati sulle persone in cerca di lavoro e sulle offerte di lavoro vengono trasmessi ad altre agenzie o partner commerciali legalmente indipendenti dall'azienda 2. vengono richiesti pareri e referenze sulle persone in cerca di lavoro 3. i dati sulle persone in cerca di lavoro e sulle offerte di lavoro vengono trasmessi al di fuori dei confini nazionali Conservazione dei dati dei candidati Per l’archiviazione dei dati è necessario il consenso dei candidati che non sono (ancora) inseriti o assunti, ad esempio se il file di candidatura viene conservato nel database per un ulteriore anno. Lettura dei dati personali su richiesta. Ogni lavoratore temporaneo (CT) ha il diritto di ottenere informazioni sui dati trattati che lo riguardano (art. 25 nLPD - il cosiddetto diritto di accesso). Può richiedere i propri dati in un formato elettronico di uso comune (art. 28 nLPD).
Inviare